Contenuto
San Cesario sul Panaro, 20 agosto 2024 – Giunge al termine Arcipelaghi Sonori, la 21° edizione del Festival internazionale di musica etnica nel parco di Villa Boschetti. La seconda e ultima serata farà volare il pubblico nel lontano Oriente, più precisamente nella terra del Sol Levante: il Giappone. Mercoledì 21 agosto alle ore 21 il gruppo KyoShinDo porterà i suoni della cultura nipponica sul palco del parco di Villa Boschetti. Il KyoShinDo è un collettivo di musicisti che pratica l’arte delle percussioni giapponesi taiko presso il KyoShinDo Taiko Dojo sulle alture dell'Appennino ligure fin dal 2004. Lo studio del Taiko è per il KyoShinDo allo stesso tempo adesione alla tradizione e slancio verso l’innovazione. Incorporando un percorso di studio del movimento in questa già spettacolare arte performativa, il KyoShinDo rielabora lo stile tradizionale in una forma originale, spingendo i limiti del taiko in un contesto nuovo e contemporaneo. I tamburi del KyoShinDo sono interamente realizzati a mano sulla base di metodi tradizionali trasmessi dal maestro Hatamoto Tooru di Tokyo, poi arricchiti dall’invenzione di alcune tecniche originali. Il gruppo ha pubblicato il suo primo album “Echo of the Soul” per ARC Music nel 2020 e ha partecipato a numerosi eventi in Italia, oltre che in Giappone, Germania, Francia, Qatar, Oman, Arabia Saudita e Malta. L'ingresso al concerto è gratuito fino ad esaurimento dei posti disponibili. L'iniziativa si svolge in collaborazione con l'associazione Le Contrade di San Cesario nell'ambito de "La Nostra Festa". Saranno in funzione stand gastronomici
A cura di
Questa pagina è gestita da
Ultimo aggiornamento: 18-02-2025, 10:45