Il Decreto-Legge n. 1 del 5 gennaio 2021 ha introdotto ulteriori misure valide fino al 15 gennaio: in queste giornate, a tutto il territorio italiano, si applicheranno le disposizioni previste per le zone arancioni dal DPCM del 3 dicembre 2020.
Comune di San Cesario sul Panaro
Notizie - Comune di San Cesario sul Panaro
Ultime Notizie
E' in pubblicazione avviso per la manifestazione di interesse per l'affidamento pluriennale dell'unità immobiliare da adibire a esercizio di somministrazione di alimenti e bevande presso la frazione di S. Anna di S. Cesario sul Panaro - (Scadenza 23/01/2021)
Aperte le iscrizioni alla scuola dell’Infanzia, scuola primaria e secondaria di primo grado - a.s. 2021/2022
Con nota pervenuta dalla Regione Emilia-Romagna in data 16/12/2020, si comunica che è iniziata la raccolta delle segnalazioni dei danni occorsi ai privati e alle attività produttive interessate dagli eventi meteo della prima decade di dicembre 2020
A partire dal 14 Dicembre e fino al 31/01/2021, i cittadini dei Comuni dell'Unione del Sorbara potranno richiedere i buoni spesa destinati alle famiglie in difficoltà economica.
La Biblioteca è aperta per il servizio di prestito take-away, con prenotazione obbligatoria.
Dal 1° gennaio 2021 il servizio di illuminazione votiva presso il cimitero di San Cesario sul Panaro sarà gestito dalla ditta G. Paoli Elettroimpianti S.r.l. con sede a Lucca.
Il Comune di San Cesario sul Panaro ha aderito al sistema pagoPA (pagamenti elettronici verso la Pubblica Amministrazione) adeguandosi alle disposizioni normative nazionali.
Ordinanza per la macellazione dei suini
Menù in vigore da settembre 2020 ad aprile 2021- anno scolastico e anno educativo 2020/2021
Informazioni pratiche su come gestire al meglio gli animali da compagnia durante l’emergenza ed evitare la rinuncia o l’abbandono.
Risultati e affluenza del Comune di San Cesario sul Panaro alle urne per le elezioni regionali del 26 gennaio 2020
Iscrizione al registro comunale delle disposizioni anticipate di trattamento - Dat, conosciuto anche come "Testamento Biologico"
Accordo davanti all’ufficiale dello stato civile
L’art. 12 della legge n. 162/2014 prevede, a decorrere dall’11 dicembre 2014, la possibilità per i coniugi o ex coniugi di comparire davanti all’Ufficiale di stato civile per concludere un accordo di separazione, di divorzio o di modifica delle precedenti condizioni di separazione o di divorzio.