RIMBORSO ABBONAMENTI TRASPORTO PUBBLICO

Parte la terza annualità del Programma di agevolazioni tariffarie sugli abbonamenti annuali di trasporto pubblico concordato tra la Regione Emilia-Romagna, il Ministero dello Sviluppo Economico ed il Ministero dell’Economia, finanziato con le risorse del “Fondo idrocarburi”. I residenti nel Comune di San Cesario s/P potranno beneficiare delle agevolazioni tariffarie per abbonamenti annuali acquistati a partire dal 1° agosto 2019. Le condizioni per accedere all’agevolazione sono contenute nella convenzione siglata tra la Regione Emilia-Romagna e le Aziende di Trasporto Pubblico che operano nei territori che si faranno carico di gestire le richieste di rimborso. Le Aziende di trasporto pubblico interessate sono: I residenti nei comuni interessati da produzioni di idrocarburi al momento dell’acquisto, titolari di abbonamento annuale di trasporto pubblico locale e regionale su ferro e su gomma acquistato tra il 1° agosto 2019 al 31 luglio 2020.
Le eventuali richieste presentate oltre i termini verranno acquisite dalla Aziende di Trasporto, se presentate entro il 30 settembre 2020, e liquidate solo in caso di disponibilità di risorse.
La richiesta va presentata all’Azienda che ha emesso il titolo di viaggio.
E’ possibile chiedere il rimborso esclusivamente via Internet, compilando il modulo predisposto dalle Aziende e reperibile sui loro siti indicando l’IBAN del conto su cui si desidera avere l’accredito.
I residenti avranno diritto ad un rimborso del costo effettivamente sostenuto per l’acquisto del titolo di viaggio. I Comuni coinvolti sono 26 e gli sconti sono differenziati per Comune in proporzione alle produzioni sui territori. I residenti nei comuni di: Castelfranco Emilia, Fornovo di Taro, Novi di Modena, Medicina, Ravenna, S. Possidonio e Spilamberto hanno diritto ad uno sconto pari al 50% del costo sostenuto. I residenti nei comuni di: Corniglio, Gaggio Montano, Lizzano in Belvedere, Montefiorino, Palagano e Vigolzone hanno diritto ad uno sconto pari al 30% del costo sostenuto. I residenti nei comuni di: Alto Reno Terme, Castel di Casio, Fanano, Imola, Misano Adriatico, Modena, Podenzano, Rottofreno, S. Cesario sul Panaro, Salsomaggiore Terme, San Benedetto Val di Sambro, Savignano sul Panaro, Valsamoggia hanno diritto ad uno sconto pari al 20% del costo sostenuto. Non rientrano nella quota rimborsabile le spese di emissione del titolo di viaggio.
Chi ha diritto al rimborso
Quando chiedere il rimborso
A chi presentare la richiesta
Come fare
Ecco i link ai moduli online:
- Tper
- Seta (Modena, Piacenza, Reggio Emilia)
- Start Romagna
- Tep Parma
- Trenitalia
Quanto verrà rimborsato