Minori
Nel Distretto n.7 di Castelfranco Emilia è attivo già dall’anno 2005 un Servizio Specifico Minori che si occupa dei minori e delle loro famiglie. Il servizio svolge le funzioni di tutela dei minori, promuove le reti di famiglie mediante un lavoro di comunità, stabilisce gli obiettivi generali da raggiungere, i tempi della presa in carico, la definizione dei ruoli, della responsabilità e delle relazioni dei vari soggetti coinvolti.
clicca qui per piano di zona
Contributi economici
Assistenza in denaro o in servizi per persone in situazione di grave disagio economico e sociale sulla base dei criteri stabiliti dal Consiglio Comunale in apposito regolamento (deliberazione n.34 del 22/05/2002, esecutiva ai sensi di legge).
E' necessario fare preventivamente un colloquio con l'Assistente Sociale, che valuterà la situazione ed il reale bisogno del richiedente, telefonando al numero 059/936718 e richiedendo un appuntamento.
Occorre altresì presentare il modello ISEE/DSU in corso di validità.
Assistenza domiciliare
Rivolta a persone con limitato grado di autosufficienza che vivono sole o in famiglia quando questa non sia in grado di garantire l'aiuto necessario.
Gli operatori domiciliari forniscono prestazioni tutelari rivolte alla cura della persona e collaterali quali accompagnamenti, consegna pasto, servizio lavanderia, ai sensi del regolamento comunale (deliberazione n. 20 del 05/06/2012, esecutiva ai sensi di legge).
E' necessario fare preventivamente un colloquio con l'Assistente Sociale, che valuterà la situazione ed il reale bisogno del richiedente, telefonando al numero 059/936718 e richiedendo un appuntamento.
Occorre altresì presentare il modello ISEE/DSU in corso di validità.
Si tratta di un servizio a pagamento, a costo variabile, in base all'ISEE e redditi presentati.
clicca qui per regolamento assistenza domiciliare
Borse lavoro e tirocini formativi
Le borse lavoro ed i tirocini formativi (disciplinate dal Regolamento comunale n.72 del 30/10/2007, esecutivo ai sensi di legge) per soggetti svantaggiati, rappresentano un'esperienza transitoria che, nel caso dei tirocini formativi consente di accedere al mondo del lavoro, nel caso delle borse lavoro può essere l'unica forma di impegno, temporaneo, possibile o aiuto in caso di bassa professionalità e lieve disagio psichico o fisico.
Per ulteriori informazioni ci si può rivolgere all'Assistente Sociale telefonando al numero 059/936718.
clicca qui per regolamento borse lavoro e tirocini formativi
Gruppi socio-educativi
Attività socio-educative rivolti a minori frequentanti le scuole medie inferiori e attività di sostegno ai compiti.
link giovani