TCP - Tariffa Corrispettiva Puntuale per la gestione di rifiuti urbani e dei rifiuti speciali assimilati
A partire dal 1 gennaio 2018 è istituita la Tariffa Corrispettiva Puntuale di cui all'articolo 1, comma 668 della Legge n. 147 del 27/12/2013, in sostituzione della precedente Tassa sui Rifiuti (TARI).
BONUS SOCIALE TARIFFA CORRISPETTIVA PUNTUALE - RIDUZIONI PER UTENZE DOMESTICHE ECONOMICAMENTE DISAGIATE - ANNO 2022 -
Con deliberazione n. 29 del 31/05/2022 il Consiglio Comunale ha deliberato una riduzione della tariffa del Servizio di Gestione Integrato dei Rifiuti Urbani – quale “Bonus sociale” - destinato alle utenze domestiche economicamente svantaggiate, applicata sulla Quota Fissa, sulla Quota Fissa Normalizzata e sulla Quota Variabile di Base.
La copertura degli sgravi è finanziata mediante utilizzo delle risorse che lo Stato ha stanziato ed assegnato al nostro Ente, derivanti dalla quota TARI del fondo per le funzioni fondamentali non utilizzata nel 2020 e confluita in avanzo vincolato.
DESTINATARI DEL BONUS SOCIALE
Destinatario del Bonus è l'intestatario di una utenza domestica per Tariffa Corrispettiva Puntuale attiva nel Comune di San Cesario sul Panaro, o facente parte del nucleo familiare dell’intestatario, in possesso di determinati requisiti.
COME ACCEDERE AL BONUS SOCIALE
Per accedere al Bonus Sociale occorre presentare apposita istanza, ENTRO IL 31/07/2022, utilizzando l'apposito modulo predisposto dall'Ufficio Tributi.
REQUISITI NECESSARI, MODALITA' E TERMINI DI EROGAZIONE DEL BONUS SOCIALE
Tutte le informazioni necessarie per accedere al Bonus Sociale per la riduzione della tariffa del Servizio di Gestione Integrato dei Rifiuti Urbani - anno 2022 - sono consultabili nell'apposito AVVISO PUBBLICO approvato con Determina dirigenziale n. 281 del 14/06/2022.
Delibera CC n. 29 del 31/05/2022 - pdf
Determina dirigenziale n. 281 del 14/06/2022 - pdf
Modulo per istanza Bonus sociale Tariffa Corrispettiva Puntuale Anno 2022 - pdf
Modulo per istanza Bonus sociale Tariffa Corrispettiva Puntuale Anno 2022 - doc
SGRAVI TARIFFA CORRISPETTIVA PUNTUALE PER UTENZE NON DOMESTICHE - ANNO 2021
Il Consiglio Comunale di San Cesario sul Panaro, con delibera n. 51 del 29/06/2021, ha adottato misure agevolative e disciplinato, per l’annualità 2021, sgravi sulla tariffa corrispettiva per lo smaltimento dei rifiuti per alcune tipologie di utenze non domestiche colpite dagli effetti legati all’emergenza sanitaria Covid-19.
La copertura degli sgravi è finanziata mediante utilizzo delle risorse che lo Stato ha stanziato ed assegnato al nostro Ente, derivanti dalla quota TARI del fondo per le funzioni fondamentali non utilizzata nel 2020 e confluita in avanzo vincolato e da fondi COVID 2021 secondo le indicazioni stabilite nel decreto-legge 25 maggio 2021, n. 73.
DESTINATARI DEGLI SGRAVI
Destinatari degli sgravi sono gli intestatari di utenze non domestiche, con codice ATECO ricompreso nell'allegato 1 al DL n° 137 del 28.10.2020.
QUALI SONO GLI SGRAVI
E’ riconosciuto uno sgravio della tariffa corrispettiva che verrà applicato sulla Quota Fissa, sulla Quota Fissa Normalizzata e sulla Quota Variabile di Base, in percentuale così come articolata nella seguente tabella:
Tabella sgravi tariffa corrispettiva puntuale anno 2021 utenze non domestiche
COME ACCEDERE AGLI SGRAVI
Gli sgravi verranno applicati automaticamente, sulla base delle risultanze della banca dati TCP, dal soggetto gestore HERA SpA, che decurterà direttamente in fattura l’importo della riduzione spettante.
Nessuna istanza dovrà essere presentata dai contribuenti interessati.
Delibera CC n. 51 del 29/06/2021 - consulta Delibera
All.A a Del.CC n. 51 - elenco sgravi - consulta Allegato
Regolamento per l'applicazione della Tariffa Corrispettiva Puntuale per la gestione dei rifiuti urbani e dei rifiuti speciali assimilati
- In vigore dal 01/01/2018 - (Del. CC n. 7 del 06/03/2018) Consulta Regolamento
- In vigore dal 01/01/2019 - (Del. CC n. 28 del 28/03/2019) Consulta Regolamento
- In vigore dal 01/01/2020 - (Del. CC n. 38 del 23/07/2020) Consulta Regolamento
- In vigore dal 01/01/2021 - (Del. CC n. 50 del 29/06/2021) Consulta Regolamento
Tariffe, classificazioni, coefficienti, maggiorazioni, riduzioni, agevolazioni, casi particolari, sanzioni
- ANNO 2018.- (Del. CC n. 8 del 06/03/2018) Consulta tariffe 2018
- ANNO 2019 - (Del. CC n. 29 del 28/03/2019 e Del. CC n. 55 del 26/06/2019). Consulta tariffe 2019
- ANNO 2020 - (Del. CC n. 37 del 23/07/2020) Consulta tariffe 2020
- ANNO 2021 - (Del. CC n. 52 del 29/06/2021) Consulta tariffe 2021
- ANNO 2022 - (Del. GC n. 46 del 01/06/2022 e n. 48 del 07/06/2022) Consulta tariffe 2022
Per qualsiasi tipo di informazione, o per comunicare inizio, variazione o cessazione delle occupazioni, o per richiesta di eventuali agevolazioni, occorre recarsi presso:
-
SPORTELLO SERVIZIO CLIENTI HERA
all'interno della Sede del Comune
in Piazza Roma n. 2
(accesso diretto dal cortile a fianco del municipio)
venerdì
dalle ore 8,30 alle ore 12,30
o presso qualunque altro sportello, il cui elenco con i relativi orari di apertura è consultabile sul sito www.gruppohera.it/sportelli.
oppure chiamando il seguente numero verde dedicato:
- 800.999.500 per le utenze domestiche
- 800.999.700 per le utenze non domestiche
dal lunedì al venerdì dalle ore 8 alle ore 22
e sabato dalle ore 8 alle ore 18