Salta al contenuto

Contenuto

Il Comune di San Cesario sul Panaro, insieme alla Cooperativa sociale Estrarre Onlus, all’Unione del Sorbara e con il sostegno della Fondazione “Peppino Vismara”, rinnova la proposta del progetto Orienta-Menti, pensato per accompagnare i ragazzi tra gli 11 e i 14 anni in un percorso di crescita che unisce studio, creatività e socialità.

L’iniziativa nasce con l’obiettivo di offrire ai giovani un punto di riferimento fuori dall’orario scolastico: da un lato uno spazio sereno per lo studio e l’incontro con i coetanei, dall’altro occasioni per sperimentarsi in laboratori dedicati al teatro, ai video, ai podcast e alla web radio. Un modo per sostenere le famiglie e, al tempo stesso, valorizzare le capacità espressive e relazionali dei ragazzi.

POMERIGGIO ALTERNATIVO
Il programma prevede, a San Cesario sul Panaro, l’attivazione di "Pomeriggio alternativo", uno spazio studio e incontro presso Villa Boschetti, a partire dal 29 settembre 2025, aperto dal lunedì al venerdì con questi orari:

  • Lunedì - martedì - giovedì - venerdì: dalle 14.30 alle 17.30
  • Mercoledì: dalle 14.30 alle 16.30.

Per info e iscrizioni: pomeriggioalternativo@aliantecoopsociale.it.

VOCI IN CAMPO
Dal 1° ottobre, presso Kino Campus, sarà inoltre possibile partecipare ogni mercoledì ai laboratori di podcast e web radio "Voci in campo" curati dall’Accademia di Pan. Analoghi laboratori si svolgeranno a Castelfranco Emilia, nella Biblioteca Lea Garofalo, dal 7 ottobre. Ecco gli orari:

San Cesario
dal 1° ottobre
Kino Campus - Via Piave 3
Mercoledì dalle 16.00 alle 18.00

Castelfranco Emilia
dal 7 ottobre 2025
Biblioteca Lea Garofalo - Piazza Liberazione 5
Martedì dalle 16.00 alle 18.00

Per info e iscrizioni: accademiadipan@yahoo.it

Nel corso dell’orario scolastico, nelle prossime settimane prenderanno il via nuove attività dedicate agli studenti. Tra queste lo sportello psicologico “Dimmi ti ascolto” e i laboratori STEM entrambe le esperienze già avviate con successo lo scorso anno: il primo è pensato come spazio sicuro di ascolto e supporto, mentre il secondo darà l’opportunità ai ragazzi di avvicinarsi in modo pratico e creativo alle discipline scientifiche e tecnologiche; e infine il progetto di Arte, che culminerà con un intervento di rigenerazione urbana, frutto del lavoro condiviso tra studenti e docenti.

“Un progetto che guarda ai giovani – il commento del Sindaco di San Cesario Francesco Zuffi - che vuole offrire loro spazi e progetti per vivere il paese e il tempo libero. In particolare, la scelta di potenziare il dopo-scuola nasce da una richiesta delle famiglie che abbiamo raccolto durante la campagna elettorale. Con questo progetto vogliamo quindi offrire ai ragazzi e alle loro famiglie momenti di socializzazione che siano guidati e organizzati, per accompagnare i ragazzi nella loro crescita, e stimolare la frequentazione degli spazi del nostro paese”.

Tutte le attività sono gratuite e a numero chiuso. Le iscrizioni sono già aperte: per i laboratori di podcast e web radio è possibile scrivere a accademiadipan@yahoo.it, mentre per lo spazio studio le iscrizioni si raccolgono a pomeriggioalternativo@aliantecoopsociale.it.

Maggiori informazioni sul progetto sono disponibili al sito https://orienta-menti.eu

A cura di

Questa pagina è gestita da

Cultura, Biblioteca e Promozione Sport

Piazza Roma, 2

41018 San Cesario sul Panaro (MO)

Ultimo aggiornamento: 02-10-2025, 18:11