Contenuto
San Cesario si prepara a vivere un autunno ricco di cultura con il programma dell’ultimo trimestre 2025 del Kinò Campus, che ancora una volta si conferma punto di riferimento per il cinema d’autore, il teatro contemporaneo, la musica e i percorsi formativi dedicati a tutte le età.
Cinema tra autori, animazione e incontri speciali
La stagione cinematografica del Centro Culturale Almo rilancia con ANIMAKINO (30 ottobre e 27 novembre), rassegna di corti d’animazione d’autore a cura di Roberto Paganelli in collaborazione con OTTOmani, con la presenza degli stessi registi.
Il 30 novembre sarà ospite speciale Loredana Bianconi con il film Porte e Deserti (2021), accompagnata da Fabrizio Grosoli, per un incontro dedicato al mito di Ulisse e al suo valore universale.
Chiuderà l’anno la terza edizione di Corti, cortissimi…guastafeste (27 dicembre e 3 gennaio), pensata per i più piccoli, con cortometraggi capaci di unire divertimento e stimolo alla riflessione.
Teatro e laboratori creativi con Modesta Compagnia dell’Arte
Il 7 novembre prende il via la seconda stagione teatrale Kinokamente con la rassegna Bagliori dell’anima: una serata inaugurale con aperitivo e presentazione del cartellone 2025/2026, sotto la direzione artistica di Maurizio Tonelli.
Parallelamente, il Campus diventa spazio di formazione con laboratori teatrali per tutte le età:
TRA ONDE E INCANTESIMI (6–12 anni), percorso ludico ispirato all’Odissea, dal 25 ottobre al 18 aprile.
MASCHERE NUDE (28–79 anni), viaggio nei testi di Pirandello, dal 28 ottobre al 26 maggio.
SPECCHI RIBELLI (13–18 anni), laboratorio sull’identità e i conflitti interiori, dal 27 ottobre all’11 maggio.
OLTRE IL MITO (18–28 anni), esplorazione contemporanea dei miti antichi, dal 27 ottobre al 18 maggio.
Tutti i laboratori prevedono un numero limitato di partecipanti e lezioni di prova gratuite il 25 e 27 ottobre.
Horror, musica e spettacoli con l’Accademia di Pan
Dal 17 settembre è ripartito lo Spasmo Fest, giunto alla quinta edizione, con cinema horror e underground ogni terzo mercoledì del mese fino a maggio, e una grande festa di Halloween in programma.
La musica porterà sul palco talenti e nomi internazionali: le cantautrici Silvia e Stella, gli Zerohertz con il loro nuovo album e, in primavera, il prestigioso Dorè Quartet in tournée europea.
Spazio anche al teatro con la commedia Il Club della Dream Theatre di San Cesario e una coinvolgente festa anni ’90 ideata dai giovani del territorio.
Un autunno da vivere insieme
Con cinema, teatro, laboratori e musica, il Kinò Campus offre un calendario variegato che unisce qualità artistica, formazione e intrattenimento, confermandosi come luogo di incontro e crescita culturale per la comunità.
Per informazioni e iscrizioni ai laboratori teatrali: WhatsApp 3486107581 – mail modestacompagniadell.arte@gmail.com.
A cura di
Questa pagina è gestita da
Ultimo aggiornamento: 02-10-2025, 18:10