Salta al contenuto

Competenze

La conoscenza del territorio e delle soglie di pericolo per i vari rischi costituisce la base, oltre che per le attività di previsione necessarie a rendere efficiente la macchina dei soccorsi, anche per individuare gli indirizzi e le linee dei vari tipi di interventi di prevenzione civile.

Tipologia organizzazione

Struttura amministrativa » Ufficio

Struttura

Servizi o uffici di riferimento

Del Settore fanno parte il servizio LLPP e il servizio tecnico manutentivo

Piazza Roma, 2

41018 San Cesario sul Panaro (MO)

Responsabile

Eugenio Abate

Responsabile

Assessore di riferimento

Persone

Tutte le persone che fanno parte di questo servizio:

Contatti

Piazza Roma, 2 - San Cesario sul Panaro (MO) - 41018

Orario per il pubblico

Lunedì: 08,30 - 12,30
Martedì: 08,30 - 12,30
Mercoledì: 08,30 - 12,30
Giovedì: 08,30 - 12,30 / 15,00 - 17,30
Venerdì: 08,30 - 12,30
Sabato: 08,30 - 12,00

telefono: 059 936731telefono: 059 936734telefono: 059 936720fax: 059 936706

Ulteriori informazioni

Pagina Web delle allerte meteo della Regione Emilia-Romagna

L’Amministrazione comunale ha attivato una propria pagina web all’interno del sito della Regione Emilia Romagna, Agenzia Regionale per la Protezione Civile, raggiungibile dall’indirizzo https://allertameteo.regione.emilia-romagna.it/.

Invitiamo la cittadinanza a visitare tale pagina, a registrarsi in qualità di utente e ad individuare tra i luoghi preferiti il Comune di San Cesario sul Panaro.

Per effetto di tale registrazione, all’indirizzo mail indicato in fase di registrazione, ogni cittadino potrà ricevere dal Comune messaggi riportanti lo stato di allerte meteoclimatiche, informazioni utili in caso di maltempo, informazioni od avvisi inerenti la protezione civile comunale, nonché lo stato di attuazione ed evoluzione di eventuali criticità legate al territorio comunale.

Si potrà leggere e scaricare il piano di protezione civile comunale ed i relativi allegati, si potranno visionare le planimetrie del territorio allegate al predetto piano.

Nella pagina si possono inoltre visionare le informazioni inserite dalla Regione Emilia Romagna riguardanti le previsioni meteo, le allerte e bollettini, il monitoraggio degli eventi riferiti all’intera Regione o a zone prestabilite dall’utente

Ulteriori informazioni e link utili

Vai alla pagina della Protezione Civile della Regione Emilia-Romagna

Vai alla pagina IO NON RISCHIO - Le buone pratiche di Protezione Civile

Vai alla pagina dell'Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia

Vai alla pagina del servizio di previsione delle ondate di calore - ARPAE Emilia Romagna

Ultimo aggiornamento: 03-03-2025, 13:58